Il 1 Luglio 2009 è entrato in vigore il D.M. 14/01/2008 sulle Nuove Norme Tecniche per le costruzioni e tutti gli operatori del settore devono provvedere all'adeguamento delle proprie strutture in osservanza ai nuovi requisiti.
Il punto 11.3.4.5 Processo di Saldatura, cita "in relazione alla tipologia dei manufatti realizzati mediante giunzioni saldate, il fabbricante deve essere certificato secondo la norma UNI EN ISO 3834:2006 parti 2 e 4 come da tab. 11.3.XI in essa richiamata".
Le norme della serie UNI EN ISO 3834 - "Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici" costituiscono infatti il riferimento internazionale per la certificazione di sistemi di gestione specificamente orientati al processo saldatura.
Sono norme di processo, trasversali e "autosufficienti", applicabili a tutti i costruttori di prodotti saldati e costituiscono un riferimento normativo autonomo perfettamente integrabile alla norma UNI EN ISO 9001:2008.
La consulenza è finalizzata a preparare le organizzazioni interessate a raggiungere la conformità alla norma UNI EN ISO 3834, edizione 2006, onde ottenere la certificazione da parte di un Ente terzo.
Certificarsi secondo questa normativa significa assicurare sia la competenza dell’azienda che l’applicazione di un adeguato controllo del processo speciale saldatura, finalizzato a garantire ai clienti la conformità dei prodotti realizzati ai requisiti di qualità prescritti.