Sistema di Due Diligence: il Regolamento UE n°995/2010


Il Regolamento UE n°995/2010 del 20 ottobre 2010, meglio noto con il termine Due Diligence è finalizzato a contrastare il commercio di legname tagliato abusivamente e di conseguenza stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati.

Tale Regolamento, la cui entrata in vigore è prevista in data 3 marzo 2013, considera il Sistema di Due Diligence elemento essenziale per l'applicazione dello stesso.

La “Due Diligence” ripresa dal regolamento UE 995/2010 è un concetto sviluppato nel corso degli anni dal sistema legale statunitense e significa “il grado di cura che una persona ragionevolmente prudente adotterebbe in circostanze analoghe o simili. Di conseguenza, si applica in modo diverso a diverse categorie di persone con gradi variabili di conoscenza e responsabilità”.

Gli elementi del Sistema di Due Diligence sono:

a) informazioni concernenti l'approvvigionamento;

b) valutazione del rischio. Nel caso specifico essa prevede che gli operatori del settore debbano applicare adeguate procedure di gestione del rischio per ridurre al minimo la possibilità di immettere sul mercato UE legname tagliato abusivamente o prodotti derivati contenenti legno di origine illegale.

c) attenuazione del rischio.

Lo Studio 2V è in grado di offrire consulenza per l'implementazione del Sistema di Due Diligence consentendo agli operatori interessati di applicare il Regolamento UE n°995/2010.